free html templates



Le edizioni del Quadriregio

Centro studi Federico Frezzi
Le principali edizioni a stampa del poema frezziano sono:

Quatriregio del decursu della vita humana, Perugia, Stefano Arns, 1481.
Clicca qui per la riproduzione on line  

Libro chiamato quatriregio del decorso de la vita humana in terza rima, Bologna, per Francesco de Regazonibus, 1494.
Clicca qui per la riproduzione on line

Quatriregio in terza rima volgare che tracta di quatro Reami, Firenze, Pacini da Pescia, 1508.
Frontespizio e colophon
Clicca qui per la riproduzione on line

Libro chiamato quadriregio del decorso de la vita humana in terza rima, In Venetia, (per P. Pincius), 1511.
Il Quadriregio o Poema De’ Quattro Regni, a cura degli Accademici Rinvigoriti di Foligno, I, II, Foligno, 1725.
Frontespizio vol. I (pdf) – vol. II (pdf)

Quadriregio, in Parnaso Italiano, IV, Venezia, Antonelli, 1838.
Il Quadriregio, a cura di E. Filippini, Bari, 1914.
Clicca qui per la riproduzione on line

ARCHIVIO DIGITALE

In questa sezione sono caricati documenti, contributi e saggi riguardanti questa sezione

DOCUMENTO AUTORE AZIONI
Titolo Il Quadriregio o poema de quattro regni di Federico Frezzi
Estratto da Contiene Annotazioni di Angelo Guglielmo Artegiani, Osservazioni Istoriche di Giustiniano Pagliarini, dichiarazioni di Giovan Battista Boccolini. Allegata la Dissertazione apologetica di Pietro Canneti. Pubblicato dagli Accademici iRinvigoriti di Foligno, Stampato in Foligno 1725 per i tipi di Pompeo Campana. Consta di due volumi. Nel primo è l'intero poema; nel secondo i contributi di Artegiani, Pagliarini, Boccolini, Canneti.
Anteprima PDF del frontespizio
Autore: Centro studi Federico Frezzi
VISUALIZZA
Titolo Il Quadriregio di Federico Frezzi
Estratto da Edizione rilegata del Quadriregio di Federico Frezzi. Venezia, Giuseppe Antonelli Editore (1839) da pag 1 a pag 547. Il libro contiene a seguire "Lo Scherno degli Dei" di Francesco Bracciolini edito nel 1842.
Anteprima PDF del frontespizio
Autore: Centro studi Federico Frezzi
VISUALIZZA
Titolo Il Quadriregio di Federico Frezzi
Estratto da Raccolta a Fascicoli "Parnaso Italiano". Fascicolo 51 contiene Boccaccio la Teseide (1838) e il Quadriregio di Federico Frezzi. Dissertazione apologetica di Pietro Canneti. I fascicoli 52, 53, 54 (1839) contengono il poema Quadriregio. Venezia, Giuseppe Antonelli Editore
Anteprima PDF del frontespizio
Autore: Centro studi Federico Frezzi
VISUALIZZA
Titolo Il Quadriregio, a cura di E. Filippini
Estratto da Inserito (n 65) nella prestigiosa Collana Scrittori d'Italia curata da Fausto Nicolini degli editori Giuseppe Laterzae e Figli (Bari 1914)
Autore: Centro studi Federico Frezzi
VISUALIZZA
Titolo Federico Frezzi. La vita e l'opera
Estratto da Todi, casa editrice Atanòr, 1921
Anteprima PDF di 10 pagine
Autore: Centro studi Federico Frezzi
VISUALIZZA
Titolo Federico Frezzi - Il Quadriregio
Estratto da Ristampa anastatica dell'edizione fiorentina del Quadriregio del 1508, ad opera del Roxburghe Club - London 1998, con uno studio sulle xilografie di Bernard H. Breslauer.
Anteprima PDF di 10 pagine
Autore: Centro studi Federico Frezzi
VISUALIZZA
Titolo Edizioni del Quadriregio
Autore: Centro studi Federico Frezzi
VISUALIZZA
Titolo Quadriregio del 1725 2° parte
Autore: Centro studi Federico Frezzi
VISUALIZZA
Titolo Quadriregio del 1725
Autore: Centro studi Federico Frezzi
VISUALIZZA
Mostrati inserimenti (filtrato da voci totali)

Centro di Ricerche
Federico Frezzi

CONTATTI

Centro di Ricerche Federico Frezzi per lo studio della civiltà umanistica
presso Liceo Classico F. Frezzi (ISIC) - Via Marconi, 12 - 06034 FOLIGNO (PG)
C.F. 91036200540
Tel. 0742.356378
info@centrostudifrezzi.it

SOTTOSCRIVI

Iscriviti alla nostra newsletter
sarai aggiornato su tutte le novità
del Centro Studi Federico Frezzi