best website templates



Federico Frezzi e i Domenicani

Centro studi Federico Frezzi

A. Altamura, Gambacorta, Chiara, beata, in Enciclopedia cattolica, V, Città del Vaticano, 1950, coll. 1918-1919.

S. G. Axters, En Italie. Des origines a Savonarole, parte II della voce Frères prêcheurs, in Dictionnaire de spiritualité, ascétique et mystique, doctrine et histoire, V, Paris, 1964, coll. 1432-1445.

S. M. Bertucci, Dominici, Giovanni, cardinale, beato, in Bibliotheca sanctorum, IV, Roma, 1964, coll. 748-756.

C. Bruschi, Gambacorta, Chiara, in Dizionario biografico degli Italiani, 52, Roma, 1999, pp. 6-7.

C. Callovini, Raimondo da Capua, beato, in Enciclopedia cattolica, X, Città del Vaticano, 1953, col. 501.

R. Coulon, Acerbi (Bartolomeo), in Dictionnaire d’histoire et de géographique ecclésiastiques, I, 1912, col. 289.

De b. Clara Gambacorta, in Acta sanctorum aprilis, II, Antverpiae, 1675, p. 506, con la Vita. Per sanctimonialem coaevam. Ex italico manuscripto monasterii Sancti Dominici Pisis, pp. 507 e seg.

De b. Ioanne Dominici, in Acta sanctorum iunii, II, Antverpiae, 1698, pp. 394-396, con un Elogium ex sancto Antonino, beati discipulo, pp. 396-398.

N. Del Re, Raimondo di Capua, beato, in Bibliotheca sanctorum, XI, Roma, 1968, coll. 8-11.

G. Di Agresti, Lorenzo di Ripafratta, beato, in Bibliotheca sanctorum, VIII, Roma, 1966, coll. 144-145.

Dominici Jean, in Dictionnaire d’histoire et de geographie ecclésiastiques, XIV, 1960, col. 592.

C. Eubel, Hierarchia catholica medii aevi, I, Monasterii, 1913, pp. 31 e 412 (Giovanni di Domenico).

S. Ferrali, Gambacorta, Chiara, beata, in Bibliotheca sanctorum, VI, Roma 1965, coll. 23-26.

M. Fois, L’Osservanza, § IV della voce Studi, cit. col. 495.

Gambacorta (Chiara), in Dictionnaire d’histoire, cit. XIX, 1981, col. 961.

R. Guerrini, Uomini di pace e di guerra che l’aurea Roma generò. Fonti antiche e tradizione classica negli epigrammi di Francesco da Fiano per la Sala degli Imperatori, in Il Palazzo Trinci di Foligno, cit. pp. 375-400.

M. H. Laurent, Claire Gambacorta (Bieheureuse), in Dictionnaire d’histoire et de géographie ecclésiastiques, XII, Paris, 1953, coll. 1036-1037;

Laurentius de Librafatta, in Acta sanctorum octobris, I, Antverpiae, 1765, p. 5.

A. Levasti, Simone da Cascina, in Mistici del Duecento e del Trecento, a cura di A. Levasti, Milano-Roma, 1935, pp. 1016-1017.

P. T. Masetti, Monumenta et antiquitates veteris disciplinae Ordinis Praedicatorum, 1, Romae, 1864, pp. 402; 407-409; II, Romae, 1864, p. 323.

A. Messini, In traccia del Beato Angelico, in “Rivista d’Arte”, XXIV, 1942, 1-2, pp. 70-73.

R. Morçay, Saint Antonin fondateur du couvent de Saint-Marc archevêque de Florence, 1389-1459, Tours-Paris, 1914.

S. Orlandi, S. Antonino. Studi bibliografici, I e II, Firenze, 1959-1960.

E. Panella, La continuazione quattro-cinquecentesca della cronica di San Domenico di Perugia, in “Archivum Fratrum Praedicatorum”, LXV, 1995.

E. Panella, Costituzione dell’Ordine dei frati Predicatori (1375), in http://www.e-theca.net/emiliopanella/ e sue rispettive pagine.

E. Panella, Cronaca antica di Santa Maria in Gradi di Viterbo: perduta o mai esistita?, in “Archivum Fratrum Praedicatorum”, LXV, 1995, pp. 185-233.

E. Panella, Cronica di Santa Caterina in Pisa. Copisti, autori, modelli, in “Memorie domenicane”, 27, 1996, pp. 211-291, (n. 261, Frater Thomas Bernardi Aiutamicristo, c. 37r.).

E. Panella, Simon de Càscina, in Dictionnaire de spiritualité, ascétique et mystique, doctrine et histoire, XIV, Paris, 1990, coll. 871-873.

E. Panella, Simon de Càscina, in http://www.geocities.com/emilioweb/minor/p_diz31.htm#simon

P. Raffin, Raymond de Capoue (Bienereux), in Dictionnaire de spiritualité, ascétique et mystique, doctrine et histoire, XIII, Paris, 1988, coll. 167-171.

Raimondo da Capua, Registrum Litterarum Fr. Raymundi de Vineis Capuani, edidit T. Kaeppeli, “Monumenta Ordinis Praedicatorum”, Romae, 1937.

S. Razzi, Vite de Santi e Beati del Sacro Ordine de’ Frati Predicatori, così huomini, come donne, Firenze, 1588.

A. Redigonda, Lorenzo da Ripafratta, beato, in Enciclopedia cattolica, VII, Città del Vaticano, 1951, coll. 1551-1552.

E. Santini, Dominici, Giovanni, beato, in Enciclopedia italiana, Roma, 1950, p. 126.

M. Sensi, I ‘Ricordi’ del convento di S. Domenico in Foligno, in “Bollettino storico della città di Foligno”, XII, 1988, pp. 189-245 (prima parte).

Simone da Cascina, Colloquio spirituale, in Mistici del Duecento e del Trecento, a cura di A. Levasti, Milano-Roma, 1935, pp. 949-975.

A. Walzer, N. Sammartano, Dominici, Giovanni, beato, in Enciclopedia cattolica, IV, Città del Vaticano, 1950, coll. 1839-1840.

ARCHIVIO DIGITALE

In questa sezione sono caricati documenti, contributi e saggi riguardanti questa sezione

DOCUMENTO AUTORE AZIONI
Titolo F. Federicus Frezzius, episcopus Fulginensis
Estratto da In: Scriptores ordinis praedicatorum recensiti (SOP), tomus primus, Lutetiae Parisiorum, apud J.-B. Christophorum Ballard et Nicolaum Simart, 1719, pp. 757-758
Abstract: Altro importante repertorio da cui desumere gli elementi principali della biografia e della bibliografia di Federico Frezzi.
Autore: Quetif, Jacobus - Echard, Jacobus
VISUALIZZA
Titolo Fr. Fridericus Frezzi
Estratto da In: Monumenta et antiquitates veteris disciplinae Ordinis Praedicatorum, Roma, ex Typographia Rev. Cam. Apostolicae, 1864
Abstract: La carriera di Federico Frezzi all'interno della Provincia romana dell'Ordine domenicano: vol. 1, pp. 402, 407-409; vol. 2, p. 323.
Autore: Masetti, Pio Tommaso
VISUALIZZA
Titolo Fridericus Frezzi de Fulgineo
Estratto da In: Scriptores ordinis praedicatorum Medii Aevi (SOPMAE), Roma, Istituto storico domenicano, 1970-1993.
Abstract: Le voci relative a Federico Frezzi: vol. 1, pp. 403-405 e vol. 4, p. 89 (addenda). Repertorio fondamentale per i domenicani.
Autore: Kaeppeli, Thomas
VISUALIZZA
Titolo Acta capitulorum generalium Ordinis Praedicatorum
Estratto da 2: ab anno 1304 usque ad annum 1378, Romae, in domo generalitia; Stuttgardiae, apud Jos. Roth, 1899, p. 499
Abstract: La nomina di Federico Frezzi ad legendum bibliam nello Studio domenicano di Firenze.
Autore: Centro studi Federico Frezzi
VISUALIZZA
Titolo Le bienheureux Giovanni Angelico de Fiesole (1387-1455)
Estratto da Paris, Librairie V. Lecoffre, 1906, pp. 82-113.
Abstract: Le vicende del convento di S. Domenico di Fiesole e l'esilio volontario nel convento domenicano di Foligno. Tra gli esuli il Beato Angelico.
Autore: Cochin, Henry
VISUALIZZA
Titolo S. Antonino, II - Il convento di S. Domenico di Fiesole
Estratto da Firenze, Edizioni Il Rosario, 1960, pp. 13-18.
Abstract: L'esilio volontario dei Domenicani di Fiesole a Foligno intorno al 1410.
Autore: Orlandi, Stefano
VISUALIZZA
Titolo S. Antonino, I - La sua famiglia, gli anni giovanili
Estratto da Firenze, Edizioni Il Rosario, 1959, pp. 12 e doc. relativi
Abstract: La presenza di Antonino Pierozzi presso il convento di San Domenico a Foligno.
Autore: Orlandi, Stefano
VISUALIZZA
Mostrati inserimenti (filtrato da voci totali)

Centro di Ricerche
Federico Frezzi

CONTATTI

Centro di Ricerche Federico Frezzi per lo studio della civiltà umanistica
presso Liceo Classico F. Frezzi (ISIC) - Via Marconi, 12 - 06034 FOLIGNO (PG)
C.F. 91036200540
Tel. 0742.356378
info@centrostudifrezzi.it

SOTTOSCRIVI

Iscriviti alla nostra newsletter
sarai aggiornato su tutte le novità
del Centro Studi Federico Frezzi