Nei tre giorni la naturale bellezza di Rasiglia si arricchirà inoltre dei colori e dei profumi delle rose appena sbocciate in tutto il borgo.
Venerdi 9 giugno alle ore 17 alla sala Mariani presso l’ex lanificio Tonti, Elena Laureti darà corso ad una conversazione dal titolo MARCO RASILIO E RASIGLIA. Nella stessa sala si potranno ammirare composizioni di fiori di campo a cura di @unfioreperognistagione
Giovedi 10 giugno dalle ore 8:30 alle 17 si terrà un'estemporanea di pittura nei luoghi più suggestivi del borgo, a cura di Anna Rita Micanti. Nel pomeriggio verranno inaugurate le grotte private di Luciano e Roberta Ortolani.
Domenica 11 giugno, per la ricorrenza religiosa del Corpus Domini, le finestre del borgo di coloreranno delle coperte tipiche dei lanifici di Rasiglia. Le vie principali, Marco da Rasiglia e via dei Ponticelli, e la chiesa parrocchiale dei Santi apostoli Pietro e Paolo verranno abbellite con tappeti di petali di fiori.pubblicata il: 07/06/2023
TITOLO | DATA | AZIONE |
---|---|---|
RASIGLIA IN FIORE | 07/06/2023 | VISUALIZZA |
CENTRO STUDI FREZZI E LE GIORNATE DANTESCHE | 24/03/2023 | VISUALIZZA |
Magister Marcus Rasilius de Fulgineo, poeta eximius | 12/10/2022 | VISUALIZZA |
Segni Barocchi Festival 2022 | 02/09/2022 | VISUALIZZA |
LA POESIA UMBRA DELL’ETÀ BAROCCA | 01/03/2022 | VISUALIZZA |
Presentazione degli Atti del Convegno internazionale di studi su "Federico Frezzi e il Quadriregio nel Sesto Centenario della morte" | 06/10/2021 | VISUALIZZA |
A Trevi si parla di Medioevo | 06/10/2020 | VISUALIZZA |
Premio Rosa dell'Umbria 2017 | 23/11/2017 | VISUALIZZA |
Da lu centru de lu munnu | 25/05/2017 | VISUALIZZA |
Federico Frezzi e il “Quadriregio”nel Sesto Centenario della morte (1416-2016) | 13/02/2017 | VISUALIZZA |