Mobirise



Progetti Scuole

Centro studi Federico Frezzi

L’istituzione del “Centro di Ricerche ‘Federico Frezzi’ per lo studio della civiltà umanistica” si colloca, come ricordato in altra parte di questo sito, all’interno di un processo culturale di ricerca e di elaborazione di alto livello scientifico e si candida a favorire la formazione di un punto di incontro e di riferimento per quanti (istituzioni, istituti scolastici, associazioni, ricercatori, docenti, cittadini) intendono proseguire nello studio e nella valorizzazione storica della cultura espressa in Foligno e in Umbria tra il Tardogotico e il Rinascimento.
Non è, tuttavia, un fatto casuale o accessorio che il Centro di Ricerche sia collegato a una istituzione scolastica, quale il Liceo Classico “Federico Frezzi” di Foligno (Sezione dell’Istituto Statale Istruzione Classica, Isic). La scuola vuole diventare lo snodo in cui transitano, sia verso l’esterno che verso l’interno, nuove energie finalizzate alla ricerca in campo umanistico. La scuola promuove cultura ad alto coefficiente di scientificità e riceve stimoli per sperimentare nuovi percorsi didattici che non solo incrementino la conoscenza nelle giovani generazioni, ma anche ne provochino la curiosità per la metodologia della ricerca.

ARCHIVIO DIGITALE

In questa sezione sono caricati documenti, contributi e saggi riguardanti questa sezione

DOCUMENTO AUTORE AZIONI
Titolo Viaggio nei quattro Regni - Il Quadriregio
Estratto da Liceo Classico "F. Frezzi" - ISUC di Foligno, 2009.
Abstract: Progetto teatrale curato da Stelvio Sbardella a partire dal Quadriregio di Federico Frezzi. E' stato messo in scena a Foligno il 13 maggio 2009. Vedi news 13/05/2009.
Autore: Frezzi, Federico - Sbardella, Stelvio
VISUALIZZA
Titolo Progetto Ricerca d'Archivio
Estratto da in collaborazione con la Sezione di Foligno dell'Archivio di Stato di Perugia
Abstract: Per lo stage "Alternanza Scuola-Lavoro" si veda la news 21/06/2009.
Per lo stage dell'anno scolastico 2009-2010 si veda la news 21/01/2010.
Autore: Liceo Classico "F. Frezzi" - Foligno
VISUALIZZA
Titolo Dalla Commedia di Dante al Quadriregio di Frezzi
Estratto da Dal Sito personale dell'Autore - 2009
Abstract: Tratto dalla tesi Ssis di Emanuele d’Adamo, tale percorso didattico si sofferma su Dante e sull’influenza esercitata dal “divin poeta” su tutta la letteratura italiana del XIV secolo.
Autore: D'Adamo, Emanuele
VISUALIZZA
Titolo Il Quadriregio, analisi testuale del Libro primo
Estratto da Inedito (Foligno, 2006-2009)
Abstract: Laboratorio didattico di letteratura italiana realizzato dalla classe IV B bilingue (a.s 2006-2007) del Liceo Scientifico di Foligno, con la guida della professoressa Emanuela Biagetti.
Autore: Biagetti, Emanuela
VISUALIZZA
Titolo Disegni ispirati al Quadriregio
Estratto da Inedito (Foligno, 2006-2009)
Abstract: Il laboratorio didattico di letteratura italiana sul Quadriregio, curato dalla professoressa Emanuela Biagetti, ha ispirato la creatività artistica di alcuni studenti.
Autore: Falchetti, Martina - Giri, Tommaso - Luchini, Genny
VISUALIZZA
Mostrati inserimenti (filtrato da voci totali)

Centro di Ricerche
Federico Frezzi

CONTATTI

Centro di Ricerche Federico Frezzi per lo studio della civiltà umanistica
presso Liceo Classico F. Frezzi (ISIC) - Via Marconi, 12 - 06034 FOLIGNO (PG)
C.F. 91036200540
Tel. 0742.356378
info@centrostudifrezzi.it

SOTTOSCRIVI

Iscriviti alla nostra newsletter
sarai aggiornato su tutte le novità
del Centro Studi Federico Frezzi