Recensioni alle pubblicazioni del Centro Frezzi
Questa Categoria del nostro Sito riguarda le recensioni relative ai volumi pubblicati o fatti pubblicare da altri editori dal Centro di ricerche Federico Frezzi per lo studio della civiltà umanistica, o semplicemente patrocinati,
se riguardanti Federico Frezzi e gli ambiti di studio del Centro Studi Frezzi.
Si riportano non solo le recensioni ufficiali presenti in Bollettino della Deputazione di storia patria per l’Umbria (BDSPU), edito a Perugia, e nel Bollettino
storico della città di Foligno (BSCF), edito a Foligno, ma anche le recensioni, a volte connesse con qualche evento pubblico, scritte per altri periodici, come «Archeo Foligno», o “Foligno” del Bollettino della Pro Foligno, entrambi stampati a Foligno.
Tali recensioni vengono raggruppate in base al libro di riferimento e in ordine temporale.
DOCUMENTO | AUTORE | AZIONI |
---|---|---|
Titolo Marco Rasilio. Il suo Testamento Estratto da «ArcheoFoligno», 1, 2016, pp. 4-6. Autore: Paola Tedeschi - Elena Laureti |
![]() |
VISUALIZZA |
Titolo Nella Foligno di Federico Frezzi. Nobili e cittadini, popolani e contadini, frati monache confrati e notai (1341-1416), a cura di Maria Biviglia, Elena Laureti, Federica Romani, presentazione di Paolo Franzese Estratto da BDSPU, CXIII (2016), Perugia, pp.435-437. Autore: Maurizio Coccia |
![]() |
VISUALIZZA |
Titolo Benedetto Pisani, Fulginia. Rime anacreontiche, edizione a cura di E. Laureti, con una nota filologica di Attilio Turrioni, Foligno Estratto da BDSPU, CVIII (2011), Perugia, pp. 758-760 Autore: Roberto Tavazzi |
![]() |
VISUALIZZA |
Titolo La dea Fulginia. Mitologia e archeologia nella nuova edizione del poemetto “Fulginia” del Centro Studi Federico Frezzi. Estratto da «ArcheoFoligno», 4, 2011, pp. 6-7. Autore: Roberto Tavazzi |
![]() |
VISUALIZZA |
Titolo Fulginia. Rime anacreontiche… e “I Rinvigoriti”. Estratto da “Foligno”, anno XI, n. 10, novembre 2011, p. 5. Autore: Isella Remoli |
![]() |
VISUALIZZA |
Titolo Il vescovo e il notaio. Regesti e trascrizioni dai protocolli (1404-1410) di Francesco d’Antonio, notaio del vescovo Federico Frezzi da Foligno, a cura di Maria Biviglia e Elena Laureti, presentazione di Paolo Franzese, Foligno Estratto da BDSPU, CIX (2012), Perugia, pp. 628-629. Autore: Paola Tedeschi |
![]() |
VISUALIZZA |
Titolo Il Vescovo e il Notaio. Dieci studenti artefici di un libro. Estratto da «ArcheoFoligno», 5, 2011, pp. 6-7. Autore: Paola Tedeschi |
![]() |
VISUALIZZA |
Titolo Il vescovo e il notaio. Ovvero Federico Frezzi e Francesco d’Antonio. Estratto da “Foligno”, anno XI, n. 9, ottobre 2011, p. 5. Autore: Isella Remoli |
![]() |
VISUALIZZA |
Titolo Il Vescovo e il Notaio/ 2. Estratto da “Foligno”, anno XIII, n. 6, giugno 2013, p. 4. Autore: Isella Remoli |
![]() |
VISUALIZZA |
Titolo Nella Foligno di Federico Frezzi Estratto da «ArcheoFoligno», 1, 2016, pp. 14-15. Autore: Maurizio Coccia |
![]() |
VISUALIZZA |
Titolo Nella Foligno di Federico Frezzi. Nobili e cittadini, popolani e contadini, frati monache confrati e notai (1341-1416). Estratto da “Foligno”, anno XVI, n. 3, marzo 2016, p. 6 Autore: Maurizio Coccia |
![]() |
VISUALIZZA |
Titolo Nella Foligno di Federico Frezzi. A conclusione di una ricerca (2009-2016), a cura di Maria Biviglia, Elena Laureti, Federica Romani, Foligno, Centro di ricerche Federico Frezzi, Estratto da BDSPU, CXIV (2017), Perugia, pp. 446-448. Autore: Maurizio Coccia |
![]() |
VISUALIZZA |
Titolo Elena Laureti, La Frottola de’ cento Romiti di Marco Rasilio da Foligno, presentazione di Ettore Orsomando, Spoleto (Pg), Michelangelo Spadoni Editore Estratto da BDSPU, CXV (2018), Perugia, pp. 385-387 Autore: Paola Tedeschi |
![]() |
VISUALIZZA |
Titolo La Frottola de’ cento Romiti di Marco Rasilio da Foligno. Estratto da “Foligno”, anno XVIII, n. 6, giugno 2018, p. 6. Autore: Paola Tedeschi |
![]() |
VISUALIZZA |
Titolo Marco Rasilio e la Frottola de’ cento Romiti nel nuovo libro di Elena Laureti. Estratto da “Foligno”, anno XXI, n. 1, gennaio 2021, p. 15. Autore: Maurizio Coccia |
![]() |
VISUALIZZA |
Titolo Bruno Marinelli, Altari, Cappelle e Sepolcri. Il caso della chiesa di San Domenico in Foligno (1410-1859), introduzione di Elena Laureti Estratto da BDSPU, CXII (2015), Perugia, pp. 409-411 Autore: Maurizio Coccia |
![]() |
VISUALIZZA |
Titolo Alfonso Ceccarelli, De Clitumno flumine celeberrimo. Opusculum, edizione a cura di Lucia Bertoglio, traduzione di Claudio Stella, introduzione di Elena Laureti Estratto da BDSPU, CX (2013), Perugia, pp. 674-676 Autore: Antonio Carlo Ponti |
![]() |
VISUALIZZA |
Titolo La prima edizione a stampa del Quadriregio di F. Frezzi in splendido facsimile Estratto da «ArcheoFoligno», 3, 2009, p. 10. Autore: Roberto Tavazzi |
![]() |
VISUALIZZA |
Titolo In dialetto. Parole e frasi dalla parlata di Foligno Estratto da “Foligno”, anno XII, n. 7/8, luglio/agosto 2012, p. 10 Autore: Isella Remoli |
![]() |
VISUALIZZA |
Titolo Franco Bosi, In dialetto. Parole e frasi dalla parlata di Foligno, prefazione di Elena Laureti, postfazione di Fabio Bettoni, con dedica di Luciano Cicioni Estratto da BDSPU, CIX (2012), Perugia, pp. 675-676 Autore: Roberto Tavazzi |
![]() |
VISUALIZZA |
Titolo Pubblicazioni recenti a Foligno Estratto da “Foligno”, anno XV, n. 6, giugno 2015, p. 4 Autore: Franca Trubbianelli Scarabattieri |
![]() |
VISUALIZZA |
Titolo Altari, Cappelle e Sepolcri: con Bruno Marinelli alla scoperta delle bellezze scomparse nel convento di San Domenico in Foligno. Estratto da “Foligno”, anno XV, n. 5, maggio 2015, p. 15 Autore: Maurizio Coccia |
![]() |
VISUALIZZA |
Titolo Federico Frezzi e il “Quadriregio”. Intervista al prof. Daniele Piccini. Università per Stranieri di Perugia. Estratto da “Foligno”, anno XVII, n. 2, febbraio 2017, pp. 1-2 Autore: Mario Lai |
![]() |
VISUALIZZA |
Titolo La chiesa di San Domenico a Foligno Estratto da "ArcheoFoligno", 4, 2015, pp. 4-5 Autore: Roberto Tavazzi |
![]() |
VISUALIZZA |
Titolo De Clitumno flumine celeberrimo Estratto da “Foligno”, anno XIII, n. 4, aprile 2013, p. 7. Autore: Isella Remoli |
![]() |
VISUALIZZA |
Titolo Epistola sulle Deità topiche dei folignati Estratto da “Foligno”, anno XIV, n. 6, giugno 2014, p. 10. Autore: Paola Tedeschi |
![]() |
VISUALIZZA |
Titolo Giacomo Biancani, De Diis Topicis Fulginatium Epistola. Ristampa anastatica dell’edizione del 1761, a cura di Elena Laureti, traduzione del testo latino di Claudio Stella, contributi di Lucia Bertoglio, Elena Laureti, Maria Romana Picuti, postfazione di Fabio Bettoni Estratto da BDSPU, CXI (2014), Perugia, pp. 1168-1170 Autore: Roberto Tavazzi |
![]() |
VISUALIZZA |
Titolo Alfonso Ceccarelli, De Clitumno flumine celeberrimo. Opusculum. Edizione a cura di Lucia Bertoglio, traduzione di Claudio Stella, prefazione di Elena Laureti Estratto da “Grande Dizionario di Bevagna”, 2018, 10, p. 51 Autore: Roberto Segatori |
![]() |
VISUALIZZA |
Titolo Elena Laureti e Daniele Piccini (a cura di), Federico Frezzi e il Quadriregio nel Sesto Centenario della sua morte (1416-2016), Ravenna, Longo Editore, 2020 (Memoria del tempo, Collana di testi e studi medievale e rinascimentali diretta da Johannes Bartuschat e Stefano Prandi, 63) Estratto da BDSPU, CXVI (2019), Perugia, pp. 671-673 Autore: Fabio Bettoni |
![]() |
VISUALIZZA |
Titolo Novità frezziane Estratto da “Foligno”, anno XX, n. 3-4, marzo-aprile 2020, p. 27 Autore: Magistero Accademico dell’Accademia Fulginia |
![]() |
VISUALIZZA |
Titolo L’edizione Arndes del Quadriregio di Federico Frezzi da Foligno (Perugia, 1481). Facsimile dell’incunabolo Inc. 1101 della Biblioteca Comunale Augusta di Perugia Estratto da BOLLETTINO DELLA DEPUTAZIONE DI STORIA PATRIA PER L'UMBRIA - VOLUME CVIII, - pp. 752-754 Autore: Roberto Tavazzi |
![]() |
VISUALIZZA |
Titolo Convegno internazionale su Federico Frezzi e il “Quadriregio”. Medaglia del Presidente della Repubblica. Estratto da “Foligno”, anno XVII, n. 3, marzo 2017, inserto Autore: Elena Laureti |
![]() |
VISUALIZZA |
Titolo …Ancora sulla chiesa di San Domenico. I tesori scomparsi e il “Libro dei sepoltuari” Estratto da “Quadrivio”, n. 21, aprile 2016, p. 7 Autore: Marina Renzini |
![]() |
VISUALIZZA |